CATEGORIE
Cerca per marca
Ultimi consultati
Prezzo: | €4,50 |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 8,00Maggiori dettagli |
Cod. art.: | MEPU004 |
Marca: | |
Disponibilità: | Terminato. Tempo di attesa medio 5/9 giorni |
Quantità: |
La Tex-Tite è una cera ad alta viscosità formulata per Dacron o filati sintetici. Si tratta di una miscela di cera a base di paraffina che protegge corda e serving dalle intemperie, rimane viscosa, è inodore, resitente all'acqua e dà una protezione durevole. Le corde secche tendono a vibrare durate il tiro, potenzialmente si consumano più velocemente e si indeboliscono. La corretta applicazione della cera può allungare la durata della corda e di molto.
Applicazione:
Per applicare la cera sulla corda:
Inizia con una corda pulita (rimuovere lo sporco e la vecchia cera)
Riscaldare la confezione facendolo rotolare tra le mani per ammorbidire la cera
Applicare abbondante cera sulla corda
Frizionare la corda con le dita (o al limite con una striscia di pelle)
Cerare la corda ai primi accenni di usura, indicativamente ogni 200 frecce, o comunque ai primi sfilacciamenti.
Utilizzi alternatvi:
Si può utilizzare la Tex-Tite su tutte le viti. La cera evita lo svitamento delle punte sia da tiro che da caccia e previene la ruggine e il grippaggio negli inserti. E' sufficiente applicare la cera sulle viti ed avvitare.
Ottima anche da applicare alle cocche per facilitarne l'inserimento e il giramento delle stesse
Applicazione:
Per applicare la cera sulla corda:
Inizia con una corda pulita (rimuovere lo sporco e la vecchia cera)
Riscaldare la confezione facendolo rotolare tra le mani per ammorbidire la cera
Applicare abbondante cera sulla corda
Frizionare la corda con le dita (o al limite con una striscia di pelle)
Cerare la corda ai primi accenni di usura, indicativamente ogni 200 frecce, o comunque ai primi sfilacciamenti.
Utilizzi alternatvi:
Si può utilizzare la Tex-Tite su tutte le viti. La cera evita lo svitamento delle punte sia da tiro che da caccia e previene la ruggine e il grippaggio negli inserti. E' sufficiente applicare la cera sulle viti ed avvitare.
Ottima anche da applicare alle cocche per facilitarne l'inserimento e il giramento delle stesse